-
DIVENTANDO SOCIO
Cosa vuol dire diventare socio? Diventare Socio significa innanzitutto “aver a cuore” questo Asilo e questi bimbi
-
Avere la possibilità di partecipare all’Attività associativa
-
Venire a maggiore conoscenza di come viene gestito l’Asilo e poter apportare il proprio piccolo contributo al fine di migliorarlo.
-
Avere diritto di voto nell’assemblea annuale dei soci
-
Avere diritto di voto nella nomina degli amministratori
-
Avere diritto di voto nell’approvazione del bilancio
Le quote associative verranno utilizzate dall’ente per la gestione dell’Asilo in particolar modo per coprire le spese di gestione straordinarie.
- FACENDO UNA DONAZIONE ALL’ASILO
Scarica le coordinate bancarie per effettuare un bonifico,
oppure contatta la segreteria al numero 051 82 11 77 per portare personalmente la tua donazione.
- CAMPAGNA UNA TEGOLA PER L’ASILO
In occasione della costruzione del nostro Nido abbiamo avuto numerosi sostenitori che hanno aderito alla campagna UN MATTONE PER L’ASILO e noi continuiamo a ringraziarli tenendo vivo il ricordo del loro contributo.
Oggi puoi aderire anche tu all’iniziativa: Una tegola per l’Asilo
- CON UN’OPERA DI BENE IN MEMORIA DEI TUOI CARI
Lascia che il ricordo dei tuoi cari duri più di un fiore, chiedi come opera di bene una Donazione a favore dell’ASILO INFANTILE E FONDAZIONE AMICI DEI BIMBI o di mettere la cassetta per le offerte durante la funzione religiosa
Il contributo ci aiuterà nella nostro impegno di educare i bambini rendendoli pronti ad affrontare la loro vita.
- ATTRAVERSO UN LASCITO
In qualsiasi momento della propria vita si può decidere di disporre un lascito testamentario. Fare un lascito testamentario è semplice e dà la possibilità di segliere a chi lasciare i propri beni al momento del decesso.
Una volta rispettata la quota dei beni che spetta per legge ali eredi legittimi, si può decidere di destinare una somma di denaro, oppure beni mobili o immobili, terreni, obbligazioni, assicurazioni sulla vita o qualisiasi altro bene.
In generale è sempre consigliabile rivolgersi ad un notaio per essere certi di rispettare le condizioni di validità stabilite dalla legge italiana.